
Accompagnatrice turistica | Tour leader incoming | Tour leader outgoing | Tour organizer
Verona e la Valpolicella


1° giorno: Valpolicella (San Giorgio in Valpolicella e Soave)
La Valpolicella è una zona che si estende su una superficie di circa 240 mq., prevalentemente collinare e famosissima, sin dall’antichità, per la viticoltura.
In Valpolicella vino, cantine, vigneti, uvaggi, aceto e qualunque altro prodotto legato al mondo della viticoltura rappresenta la massima espressione di un’arte antica e di una tradizione secolare. Una perfetta combinazione di diversi fattori climatici, fisici, biologici che influenzano da secoli la coltivazione dell'uva e la conseguente produzione del vino.
La prima tappa del tour sarà San Giorgio in Valpolicella, piccolo borgo arroccato sulle colline, completamente immerso nella quiete di vigneti e ulivi
Si può lasciare la auto nel parcheggio fuori dal pese e in 10 minuti a piedi si può raggiungere la Pieve, il cuore del borgo che vi lascerà letteralmente senza parole. Vi consiglio un giro per i vicoli del paese della durata di circa un'ora.
Prima di lasciare il borgo, però, vi suggerisco una degustazione di vino e prodotti locali.
Il viaggio prosegue poi per Soave dove potrete fare una sosta per il pranzo pranzo in uno dei ristoranti del paese.
Al termine del pranzo, si prosegue con la visita guidata del borgo medievale accompagnati da una guida locale certificata.
All'interno del borgo potrete ammirare la bellissima Cattedrale, il palazzo di giustizia (antica sede del governo cittadino) e il Parco Zanella dal quale si gode una magnifica prospettiva sul castello che sovrasta il borgo.
Il tour terminerà in una storica cantina del paese per una degustazione di vino Soave e prodotti tipici della Valpolicella.
In alternativa alla degustazione potrete usare il tempo a disposizione per una visita del castello.
Il Castello è un tipico manufatto militare del Medioevo e rappresenta uno dei migliori esempi di struttura castellana di tutto il Veneto. La storia del maniero procede fra contese feudatarie, lotte, fazioni, invasioni barbariche, supremazie e disfatte.
Al termine della visita potrete raggiungere l'hotel. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2° giorno: Verona
Dopo la prima colazione in hotel vi sposterete verso Verona dove vi attende una guida locale per un "gustoso" food tour che vi permetterà di scoprire la città scaligera da un nuovo punto di vista: quello culinario per l'appunto.
Il tour toccherà i più significativi monumenti e piazze della città, con soste per gustare i tipici prodotti del territorio con la loro storia e tradizioni in quello che è un vero e proprio pasto itinerante.
Arena, Casa di Giulietta, Piazza Erbe, Piazza dei Signori, Arche Scaligere, Castel San Pietro e ponte Pietra assieme al Soave, Valpolicella e Amarone, accompagnati a polenta con formaggio Monte Veronese, soppressa Veneta, tortellini di Valeggio, bruschette con olio extravergine del Garda e molto altro ancora da gustare in alcuni dei locali più caratteristici della città. Pranzo libero a Verona e tempo a disposizione per un'ultima visita individuale della città prima della partenza.
Per maggiori info su questo itinerario, per un itinerario personalizzato o per la prenotazione dei singoli servizi, scrivi a: valeriatourleader@gmail.com oppure info@yourtraveldiary.com


