
Accompagnatrice turistica | Tour leader incoming | Tour leader outgoing | Tour organizer
Su e giù per Grottammare


Grottammare è una bellissima città sulla riviera adriatica, si contraddistingue per la sua spiaggia sabbiosa e per il suo lungomare fiancheggiato dalle palme qui infatti, siamo nel cuore della riviera delle palme.
Grottammare, tuttavia, non è solo spiaggia, mare e sole, ha anche un considerevole patrimonio artistico-culturale racchiuso soprattutto nel borgo antico situato sul colle, nella parte più alta della città.
La prima tappa del nostro walking tour sarà la Chiesa parrocchiale di S. Pio V.
La facciata della chiesa si ispira alle Chiese romaniche ed è in mattoni a faccia a vista.
L’interno è molto ampio e luminoso, la pianta della Chiesa è a croce latina e all’incontro tra navata principale e transetto troviamo la cupola con copertura a ombrello a otto falde.
Nella piazza antistante alla Chiesa troviamo la statua di Sisto V, nato a Grottammare 13 dicembre 1521 e divenuto Papa nel 1585.
La presenza di questa statua è giustificata dai legami che ebbero i due pontefici: infatti Sisto V fu nominato cardinale dal Papa Pio V e fu suo confessore personale.
Dopo la visita di questa pregevole Chiesa inizieremo a salire sul colle che sovrasta la città fino a Piazza Peretti, anch’essa dedicata a Felice Peretti, colui che divenne Papa Sisto V.
La piazza ospita i palazzi più belli e importanti della città: il Palazzo Priorale, l'Altana dell'Orologio, il teatro dell'Arancio e soprattutto si apre un fantastico belvedere panoramico. È una vera balconata dalla quale si gode una magnifica vista sulla costa adriatica, il luogo perfetto dove immortalare una foto ricordo del tour.
Si proseguirà poi per le vie del centro storico fino alla Chiesa di Santa Lucia, dove un tempo sorgeva l’umile abitazione della famiglia Peretti e poi saliremo ancora fino ad arrivare al luogo dove un tempo sorgeva il castello.
Finita la nostra visita, stanchi per essere saluti fin lassù, meritiamo un attimo di ristoro con una degustazione di prodotti tipici locali accompagnati da un calice di buon vino.
Incontro: Piazza Kursal
Durata: 3 ore circa.
Quota di partecipazione: a partire da € 18,00 a persona.
Il tour verrà effettuato con un minimo di 2 partecipanti.
La quota comprende: aperitivo con vino e prodotti tipici locali, accompagnamento, assicurazione.
Tour disponibile solo in estate ( 15 luglio- 15 settembre).
Info & prenotazioni: valeriatourleader@gmail.com | info@yourtraveldiary.com
