A spasso per le Marche: i centri termali

Chi di voi non si sente stressato e non avrebbe voglia di trascorrere una bella giornata alle terme?
Ogni tanto, tutti abbiamo bisogno di rilassarci tra fanghi, piscine d'acqua calda e massaggi rilassanti.
Ed allora ecco a voi un excursus dei centri termali delle Marche dove poter trascorrere una vacanza all'insegna del benessere.
Partiremo da nord per scendere verso il sud della regione.
Petriano (PU) - Terme di San Raffaello
Siamo nel cuore del Montefeltro, a due passi dalla storica città di Urbino (vedi articolo "A spasso per le Marche: Urbino) il luogo ideale dove conciliare una vacanza culturale all'insegna del benessere.
E' qui che nasce la fonte termale La Valle da cui sgorgano acque termali sulfureo-solfato-bicarbonato-alcalino-terrose a 14° di temperatura. Queste acque sono ricche di proprietà curative, in particolare sono note per la loro potente azione antinfiammatoria e contribuiscono a rinforzare le naturali difese dell’organismo.
Lo stabilimento termale offre numerosi trattamenti per la cura e il benessere del corpo e dello spirito, al suo interno, infatti, si seguire cure inalatorie, fare massaggi e fanghi, oppure seguire il percorso wellness per una vera vacanza all'insegna del relax!
Camerano (AN) - Terme dell'Aspio
Siamo nella riviera del Conero, l'ideale per coloro che desiderano unire un soggiorno benessere ad una più movimentata vacanza al mare.
La fonte da cui sgorgano le acque delle terme dell'Aspio è in realtà l'unione di quattro fonti termali: Forte, Nuovo, S. Maria e Regina Coeli. Tutte le acque delle quattro fonti ipo-termali sono classificate come salso-bromo-iodiche, e sono indicate per la cura delle malattie del fegato e delle vie biliari, dell’apparato digerente e urinario. Sono disponibili cure inalatorie e depurative idropiniche.
L'ele