top of page
Cerca

A spasso per le Marche: cosa vedere nei dintorni di Petritoli

Aggiornamento: 6 ore fa



Il mio viaggio "a spasso per le Marche" fa ancora tappa a Petritoli (o meglio nei dintorni di Petritoli) perché voglio mostrarvi cos'altro si può vedere, scoprire e ammirare in questa zona se venite in occasione di uno dei tanti matrimoni che qui si celebrano.

Per chi si fosse perso il mio precedente articolo "a spasso per le Marche: Petritoli", vi invito a leggerlo prima di addentarvi nella lettura di quest'ultimo, in questo modo potrete avere una visione d'insieme della zona della quale vi sto parlando e del motivo per cui ho scritto entrambi i pezzi.


Dopo questo breve preambolo, iniziamo a scoprire cosa vedere nei dintorni di Petritoli:

Moregnano è una piccola frazione del comune di Petritoli distante solo 2,5 km da esso. Studi toponomastici farebbero derivare Moregnano da Murena, possedimento patrizio d’epoca romana. Nel piccolo borgo oggi vivono poco più di 80 abitanti, ma al suo interno è conservato un patrimonio storico - culturale davvero interessante.

Qui è possibile ammirare l’ex Palazzo Comunale, Palazzo Trenta (ex palazzo patrizio) e la settecentesca chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Vittore e Corona. Quest'ultima è l'unica agibile e visitabile: l'interno presenta un'unica aula coperta da volta a botte lunettata e sull'altare maggiore è conservato un interessante dipinto del 1753 rappresentante Sant’Antonio e San Francesco di Paola di un ignoto artista marchigiano.

Camminare tra le vie di Moregnano ci offre spunti di riflessione sulla nostra storia, su come queste frazioni da gloriosi feudi siano diventati paesi dimenticati. Qui il tempo sembra quasi esserci fermato, ed allora lontani dal caos delle città prendiamoci un momento per noi stessi e per ammirare il bellissimo paesaggio circostante.