A spasso per le Marche: Acquaviva Picena
Aggiornamento: 3 nov 2022

foto di www.fortezzadiacquavivapicena.com
Inizio questa serie di articoli dedicati alle Marche giocando letteralmente in casa, ti parlerò infatti del paese nel quale risiedo da circa 30 anni: Acquaviva Picena!
Vieni con me alla scoperta di questo paese di origine medievale adagiato sulle colline a pochi chilometri da San Benedetto del Tronto.
Acquaviva è situato in una posizione panoramica che spazia dal Mar Adriatico ad est ai Monti Sibillini ad ovest: una vera terrazza panoramica sul Piceno!
Una volta arrivato ad Acquaviva, dopo una sosta al belvedere panoramico, puoi inoltrarti nel borgo antico entrando per la porta “da sole”. Una volta arrivato in piazza San Nicolò troverai davanti a te Via Marziale, asse principale del borgo antico, e ti chiederai se andare a destra o a sinistra.

La tua scelta sarà quella di proseguire verso sinistra ossia verso il rione comunemente chiamato “della Rocca”, prima però non potrai fare a meno di entrare nella Chiesa di San Nicolò, la più grande e la più importante del borgo.
Probabilmente la salita che ti si presenta davanti sembra ardua e così puoi optare per un’altra sosta fotografica proprio sotto l’antica torre dell’orologio.