top of page
Cerca

A spasso per le Marche

Aggiornamento: 24 mag 2020


Regione Marche

Oggi voglio iniziare un viaggio "a spasso per le Marche", l'unica regione d’Italia al “plurale".

Le Marche non sono una regione al plurale solo nel nome, ma anche nella varietà del suo territorio. Si passa infatti dalle azzurre coste del Mar Adriatico, agli Appennini passando per laghi, fiumi e splendidi paesini medievali che sorgono sulle dolci e verdeggianti colline della fascia preappenninica.

Nei prossimi articoli del mio blog voglio portarti a spasso per le Marche, ossia voglio parlarti proprio della varietà di itinerari turistici che la regione ha da offrire ai suoi visitatori. Non sarà solamente un viaggio turistico, ti farò scoprire anche i sapori della tradizione gastronomica marchigiana fatta di piatti autentici e genuini proprio come i suoi abitanti!

Un viaggio nelle Marche quest’anno è davvero doveroso visto che è l’unica regione italiana menzionata nella classifica “Top Regions - Best in travel 2020” stilata dalla Lonely Planet, la guida turistica più famosa al mondo.

Prima di iniziare il viaggio è doveroso fare una premessa affinché tutti sappiano dove sono situate geograficamente le Marche.

A tal proposito vi racconto un aneddoto:

“Where are you from?” – mi chiedono i turisti stranieri che accompagno.

“Now I live in Turin, but I was born in San Benedetto del Tronto, in Marche region. Do you know where is?”

Ovviamente i turisti stranieri non sanno dove si trovi la regione Marche né tantomeno San Benedetto del Tronto, ed io ho provato a dar loro le risposte più svariate: nel centro Italia, a sud di Rimini, a sud di Bologna, difronte alle coste della Croazia, ma ad ogni risposta vedevo lo sguardo spaesato dei miei clienti ed allora ecco il colpo di genio: “Do you know where is Rome? Yes? Ok, on the other side”.

Con questa risposta sembra che abbia fatto bingo, ho visto che gli occhi dei turisti s’illuminavano e così ora tutti pensano che le Marche siano vicinissime a Roma.

Ma non è esattamente così.

Ci troviamo nel centro Italia, affacciati sul Mar Adriatico a circa 300 Km da Roma (quindi non proprio vicinissimi) tra i fiumi Foglia e Tronto.

La regione ha per capoluogo Ancona e confina ad est con il mare Adriatico e a ovest con la catena degli Appennini la cui cima più alta è rappresentata dal monte Vettore (2476 m), nel gruppo dei monti Sibillini.

Le regioni confinanti sono l’Emilia-Romagna e la piccola Repubblica di San Marino a nord, l’Abruzzo a sud e Umbria, Lazio e Toscana ad ovest.

L’assenza di grandi città e centri metropolitani rende la vita nella regione molto tranquilla e il suo paesaggio dolce e armonioso.

Ora che abbiamo fatto questa premessa, siamo pronti per partire.


Prima però ricorda il proverbio: “Meglio un morto in casa che un marchigiano dietro la porta”.

Sei ancora sicuro di voler venire con me a spasso per le Marche?






90 visualizzazioni3 commenti
bottom of page