
Accompagnatrice turistica | Tour leader incoming | Tour leader outgoing | Tour organizer
Petritoli


Il borgo di Petritoli si trova in provincia di Fermo a 360 Mt sul livello del mare. Il suo centro storico è facilmente percorribile a piedi e visitabile in qualche ora.
Il nostro punto d'incontro sono i Tre Archi, archi in stile neogotico risalenti al 1872 edificati dopo aver abbattuto l'antica porta Petrania. Oggi costituiscono un imponente ingresso al borgo che ci danno il benvenuto nel borgo.
Da qui ci spostiamo verso il cuore del centro storico dove troviamo la torre civica situata proprio al centro di piazza Rocca. A poca distanza dalla piazza centrale del paese troviamo altri gioielli da visitare come il teatro comunale dell'Iride, palazzo Vitali (definito un angolo di Venezia nelle Marche), la Chiesa di Santa Maria in Piazza e la Chiesa di S. Andrea.
Dopo una visita delle due Chiese e dell'interno del teatro ci sposteremo verso l'antica stamperia Fabiani risalente all'800 dove ci accoglierà Giancarlo che ci racconterà la storia della sua stamperia e ci illustrerà come sono cambiate le tecniche di stampa nel corso degli anni.
Al termine della visita dell'antica stamperia visiteremo due spazi artistici di Petritoli: la bottega di Erminia che da voce ad artisti locali e esposizioni di vario genere e lo Spazio GRB appartenente artista Giuseppe Rinaldo Basili, il quale ospita durante tutto l’arco dell'anno sue opere o di altri artisti.
Al termine della visita avrete del tempo a disposizione per un'ulteriore visita del borgo e per una pausa caffè.
Incontro: Archi di Petritoli (largo Tre Archi)
Durata: 2 ore circa.
Quota di partecipazione: a partire da € 20,00 a persona.
Il tour verrà effettuato con un minimo di 2 partecipanti.
La quota comprende: aperitivo con vino e prodotti tipici locali, accompagnamento, assicurazione.
Tour disponibile solo in estate ( 15 luglio - 15 settembre).
Info & prenotazioni: valeriatourleader@gmail.com | info@yourtraveldiary.com
Vuoi maggiori informazioni su Petritoli? CLICA QUI per leggere l'articolo su Petritoli nel mio blog.
