top of page

Il lago d'Orta

lago d'orta

Come arrivare:

In macchina -  AUTOSTRADA A26 (GENOVA VOLTRI / GRAVELLONA TOCE)
Uscita Gravellona Toce (direzione Omegna - SR n.229 km 18)
Uscita Borgomanero (direzione Borgomanero - SR n.229 km 16 )

Nei pressi di Via Panoramica è disponibile un ampio parcheggio.

In treno - stazione di Orta - Miasino e da qui si arriverà fino ad Orta con il comodo trenino turistico su gomma.

Orta San Giulio:

Orta San Giulio è un borgo delizioso dall'atmosfera quiete e romantica, situato ai piedi del Sacro monte, sulle sponde dell’omonimo lago. Il borgo fa parte del circuito dei i borghi più belli d'Italia.

Qui si respira un’aria d’altri tempi camminando tra le strette viuzze in pietra si possono ammirare bellissimi palazzi signorili rinascimentali e barocchi fino ad arrivare in Piazza Motta, vero salotto cittadino affacciato sul lago.

Da Orta San Giulio è obbligatorio fare un giro in battello per ammirare le sponde del bellissimo lago e soprattutto per visitare l’isola di San Giulio situata al centro del bacino.

La leggenda narra che quest'isola, distante non più di 400 mt. dalla riva di Orta, un tempo fosse uno scoglio abitato da serpi e terribili mostri, fino a quando nel 390 vi approdò San Giulio: attraversando le acque del lago sopra il suo mantello e guidato nella tempesta dal suo bastone, il Santo fondò una chiesa che divenne il centro di evangelizzazione di tutta la regione. 

Oltre alla Basilica romanica di San Giulio, sull'isola è possibile ammirare l'Abbazia Benedettina Mater Ecclesiae, un convento di clausura femminile dove tuttora risiede stabilmente un gruppo di suore benedettine

 

Una volta terminato il giro in battello, partendo da Orta San Giulio è possibile visitare il Sacro monte d’Orta, si può raggiungere il monte a piedi o con il trenino turistico che in pochi minuti conduce fin su in cima al Monte. 

Da qui si gode una vista spettacolare sul lago e sulla silente isola di San Giulio.

Il complesso si compone di 20 cappelle finemente affrescate che ripercorrono episodi della vita e dei miracoli di San Francesco d'Assisi, sono presenti ben 376 statue di terracotta a grandezza naturale.

In alternativa è possibile visitare il paese di Legro, borgo divenuto famoso per i murales presenti sui muri delle case. Questi murales rappresentano celebri attori o scene di famosi film italiani ed internazionali. 

 

 

Incontro: Orta San giulio - Via Panoramica (davanti IAT)

Durata: 6 ore circa.

Quota di partecipazione: a partire da € 35,00

Il tour verrà effettuato con un minimo di 2 partecipanti.

La quota comprende: biglietto trenino per raggiungere Orta, Minicrociera sul lago per la visita dell'isola, accompagnatore, assicurazione.

Info & prenotazioni: valeriatourleader@gmail.com | info@yourtraveldiary.com

 

Logo Your travel diary
bottom of page