
Accompagnatrice turistica | Tour leader incoming | Tour leader outgoing | Tour organizer
Il lago di Como e le sue dame

Un itinerario di viaggio completamente al femminile alla scoperta del suggestivo lago di Como seguendo le donne che vi hanno abitato e che hanno contribuito a renderlo uno dei luoghi più famosi del mondo.
Una volta arrivati a Como in treno, faremo un bel giro della città toccando i suoi luoghi simbolo: piazza Cavour, il Duomo, il teatro sociale e l’ex Casa del Fascio, uno dei massimi esempi di razionalismo italiano.
Qui faremo una prima sosta per parlare di una delle donne legate al lago di Como: Clara Petacci, amante del Duce. I due vennero giustiziati il 28 aprile 1945 a Giulino, frazione del comune di Tremezzina sul lago di Como. Una triste storia che ci racconta uno dei capitoli più tragici della storia italiana e mondiale.
La nostra visita proseguirà lungo via Vittorio Emanuele II fino a raggiungere le mura della città che ancora circondano su tre lati il centro storico e ci fermeremo ad ammirare l’imponente torre San Vitale.
Dopo questo prima passeggiata ci inoltreremo nel cuore della città, nell’antico quartiere della Cortesella, dove incontreremo un’altra delle nostre donne: la Dama della Cortesella, elegante signora che con il suo sguardo magnetico segue i turisti che passano da palazzo Sangiuliani.
La visita prosegue per le vie cittadine finché non incontreremo un’altra donna simbolo della città: Cosima Wagner, figlia illegittima del pianista e compositore ungherese Franz Liszt e seconda moglie del famosissimo compositore tedesco Richard Wagner.
Dopo una sosta per il pranzo libero, la visita del lago di Como proseguirà in battello per ammirare le bellissime ville che vi si affacciano, una di questa è la villa della cantante lirica Giuditta Pasta. Ecco l’altra donna del nostro tour!
La villa che porta il suo nome si trova a Blevio, piccolo comune comasco dove troviamo anche la sua tomba nel piccolo cimitero del paese.
Nella fastosa villa si davano convegno artisti, compositori, cantanti ed ospiti illustri provenienti da tutti il mondo teatrale milanese tra cui Vincenzo Bellini e, secondo fonti storiche, anche Gaetano Donizetti.
Dopo la mini crociera faremo rientro a Como, ma prima di riprendere il treno fino a Milano vogliamo rendere un ultimo omaggio ad un gruppo di donne che hanno reso Como così famosa: le produttrici di seta! Erano loro, infatti, che sedevano nelle filandre e con pazienza ricavano il filo di sera dai bozzoli dei bachi. Sempre le donne, le filatrici, si occupavano di unire i capi filo di alcuni bozzoli (sette, quattordici o più) per formare il filo di seta del tipo richiesto.
Come potete vedere il mondo non è solo degli uomini, anche le donne hanno avuto la loro parte di celebrità e noi desideriamo onorarle con questo tour.
Una volta terminata la nostra visita della città, rientreremo in treno a Milano dove terminerà la nostra visita al femminile di Como.
Partenza ore 9:30
Rientro da Como ore 17:16
Scegli la data e vai al sito Web di Your Travel Diary
Per maggiori informazioni invia una mail a: valeriatourleader@gmail.com oppure a info@yourtraveldiary.com,
DATE: 24 LUGLIO | 7 AGOSTO | 11 SETTEMBRE | 4 OTTOBRE | 24 OTTOBRE
MIN 3 PAX | MAX 15 PAX
Luogo d'incontro: Milano Cadorna davanti Ago e Filo ore 9:30
Quota: € 55,00 a persona
Scopri il lago di Como e le sue dame

.jpg)