
Accompagnatrice turistica | Tour leader incoming | Tour leader outgoing | Tour organizer
Ascoli a bordo del trenino


Ascoli la città delle cento torri, la città con la piazza in travertino più bella d’Italia, la città della famosa giostra della Quintana, ma anche patria indiscussa delle olive fritte all’ascolana e dell’Anisetta Meletti.
Tutto questo lo scoprirai in un unico tour stando comodamente seduto a bordo del trenino turistico.
Avrai così l'occasione di avventurarti nelle meraviglie più nascoste di questa storica città medievale scoprendone ogni angolo nascosto.
Si parte da Piazza Arringo e ci si addentrerà nel cuore della città fino a Porta Tufilla, sul lungofiume Qui si potranno conoscere i segreti del ponte Nuovo e del ponte Vecchio, si potrà conoscere il glorioso passato di questa città che ha avuto un ruolo così importante nella storia.
Il giro turistico a bordo del trenino passerà anche da via del trivio dove troviamo il Teatro Ventidio Basso, un altro dei gioielli della città ed il Chiostro Maggiore di San Francesco anch’esso edificato in travertino come la vicina Piazza del Popolo.
Piazza del Popolo è la piazza più importante della città ed è sicuramente considerata il salotto cittadino dove si affaccia lo storico caffè Meletti inaugurato la sera del 18 maggio 1907 per volontà di Silvio Meletti, l’industriale di liquori noto per la produzione dell’Anisetta Meletti. Il caffè è una rara espressione dello stile Liberty nelle Marche ed al suo interno si possono ammirare decorazioni floreali e arredi originali perfetti.
Sempre su piazza del Popolo troviamo il Palazzo del Capitani del Popolo, altro edifico storico della città.
Al termine del giro a bordo del trenino si avrà del tempo a disposizione per visitare l’imponente Duomo che si erge su Piazza Arringo dedicato a S. Emidio patrono della città e protettore dal terremoto.
Il Duomo, insieme alla Palazzo dell'Arengo, rappresenta il centro della vita cittadina nel periodo dei comuni.
Al termine della visita seguirà una degustazione di olive ascolane accompagnate da un calice di buon vino per concludere alla perfezione questa visita del capoluogo del Piceno.
Incontro: Piazza Arringo - davanti battistero
Durata: 3 ore circa.
Quota di partecipazione: € 25,00 (minimo 5 partecipanti).
La quota comprende: biglietto del trenino turistico, degustazione con vino locale e olive ascolane, accompagnamento, assicurazione.
Tour disponibile solo in estate ( 15 luglio- 15 settembre).
Info & prenotazioni: valeriatourleader@gmail.com | info@yourtraveldiary.com
.jpg)